Advertising

Connect with Firenze Made in Tuscany

Sign up our newsletter

Get more inspiration, tips and exclusive itineraries in Florence

+
I Frati Rossi (ph. Dario Garofalo)

text by Antonella Brianda

30 Aprile 2024

I ristoranti aperti a primavera a Porto Cervo e dintorni

Dove assaggiare la tipica cucina sarda circondati da panorami mozzafiato

Sono immersi nella natura più selvaggia ed incontaminata della Gallura, a pochi chilometri dalla costa nord orientale dell’isola e da spiagge e destinazioni rinomate come quelle nel golfo di Porto Cervo: sono gli agriturismi rurali che in questo angolo di Sardegna, così vicino al glamour di mete rinomate e famose, hanno conservato intatta e ben visibile una traccia delle tradizioni culinarie più remote. Locali dall’aspetto semplice che nascondono però una ricercatezza certosina, non solo negli alimenti e materie prime che vengono in tavola, ma anche negli elementi di arredo che compongono il ristorante.

Ristoranti in cui sperimentare tutte le delizie della cucina locale gallurese

Un tour gastronomico nei pressi di questa località, assaporando cibi della tradizione gallurese e spingendosi qualche chilometro più nell’interno del comune di Arzachena. In alcuni casi bastano davvero pochi minuti di automobile per raggiungere posti come La Colti, a Cannigione. Varcare il portone di legno pesante che si apre su di un cortile interno, una ‘colti’ in dialetto gallurese, vi farà immergere nell’atmosfera tipica di un vecchio stazzo della Gallura. Di proprietà della famiglia Filigheddu Serra, La Colti è una fattoria, un agriturismo, uno stile di vita, una vera esperienza. Con i suoi assaggi di pietanze realizzate con prodotti dell’azienda o a chilometro zero, l’agriturismo vi farà scoprire i gusti appartenenti ad un passato agropastorale che, a pochi passi dalla Costa, continuano ad essere tramandati.

Agriturismo La Colti (ph. Dario Garofalo)

Sempre nei pressi di Arzachena, in località Candela, c’è l’agriturismo che da questo luogo prende proprio il nome, Candela. Qui Rita Azara e suo marito Gianmario Orecchioni portano avanti l’agriturismo di famiglia, con alle spalle una lunga storia nel campo della ristorazione, e promettono di far vivere un’esperienza culinaria indimenticabile i propri avventori.

Tra olivi e ginepri secolari, circondato dal verde e dai profumi della macchia mediterranea, c’è il ristorante Lu Stazzu; qui ad accogliervi sarà un’atmosfera calorosa, data dalla grande famiglia che lo gestisce, con a capo Franco e Giuliana, mamma e papà che da 30 anni si occupano di ristorazione e sono ora affiancati da figli e nuore. Ottimo punto di riferimento per chi vuole mangiare carne sarde dalla tracciabilità certificata, qui viene servito anche il pesce pescato nella costa, con una selezione di crudi di mare che racchiude tutti i sapori di queste acque cristalline. Basta semplicemente lasciarsi la Costa alle spalle per alcune ore per vivere appieno le emozioni che il territorio gallurese riesce a donare, anche attraverso i suoi cibi.

Ristorante Lu Stazzu

Tornando, invece, nel centro di Porto Cervo, troviamo il Ristorante Cervo che serve piatti classici della cucina italiana con un tocco mediterraneo, oltre a specialità internazionali. Situato nell'omonimo hotel, il ristorante è diventato negli anni un punto di riferimento per chi vuole vivere un'autentica esperienza gastronomica sulla Costa Smeralda®. Con un fascino retrò e un glamour mai eccessivo, anche i piatti serviti riflettono questo mood. Semplici e raffinati al tempo stesso, attingono a piene mani da molte ricette della tradizione sarda, da cui si discostano solo per modernizzare la presentazione.

Ristorante Cervo

Situato all'interno dell'Hotel Luci di la Muntagna a Porto Cervo, il ristorante Lucina è il luogo ideale per chi vuole godere di una vista unica e suggestiva durante un pasto. Sulla sua terrazza si può ammirare un tramonto unico con una vista che spazia sul porto di Porto Cervo e sull'isola di Spargi, La Maddalena e persino sulle montagne della Corsica. La magia si arricchisce durante il pranzo o l'aperitivo con la cena, con piatti concepiti dall'incontro tra la tradizione sarda e l'autentica cucina italiana.

Luci di la Muntagna - Porto Cervo

Infine, dal 1994 il ristorante I Frati Rossi si affaccia sul Golfo del Pevero, con vista sull'isola di Tavolara. La posizione incastonata tra le rocce granitiche e la macchia mediterranea di Pantogia, l'atmosfera di casa, la calda accoglienza familiare, i piatti sofisticati e allo stesso tempo semplici e unici. Questi sono gli aspetti che, uniti al tocco inconfondibile dei proprietari Gabriele e Graziella, rendono magico e suggestivo questo ristorante sulla collina di Pantogia a Porto Cervo.

I Frati Rossi - Porto Cervo

Inspiration

Connect with